Sagra del Cus Cus
L'Associazione C.I.A.O. con il patrocinio del Comune di Carloforte è lieta di presentare la Sagra del Cus Cus Tabarchino a Carloforte.
L'evento avrà luogo il 25 e 26 aprile 2015 nell'Isola di San Pietro, a Carloforte, in provincia di Carbonia-Iglesias.
Il programma della Sagra del Cus Cus Tabarchino prevede:
- enogastronomia
- mostre mercato
- spettacolo
- divertimento
Storia & Curiosità
La popolazione di Carloforte, di origine ligure, dal 1540 al 1738 colonizzò un piccolo territorio in Tunisia, presso l'isola di Tabarka, nei pressi di Tunisi, assumendo nell'uso alcuni cibi tunisini come il cuscus, ma modificandoli: infatti il cascà non prevede l'abbinamento con la carne.
La ricetta di Carloforte, detta anche "tabarchina", prevede di mescolare alla semola diverse verdure (ceci, piselli, verza, carota, finocchio, melanzana, zucchina, cipolla) ed è aromatizzata con erbe (finocchio selvatico) e spezie: (coriandolo, cannella, chiodi di garofano, anice stellato).
Contatti
Carloforte, Sardegna
dal 25-04-2015 al 26-04-2015
Visualizza sulla mappa

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso

Agriturismo

Campeggio

Parcheggio

Camper service

Area sosta camper
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: