Il portale
delle  aree sosta camper

Sagra degli Umbricelli 2014

Da Perugia ad Orvieto, dal Lago Trasimeno a Terni, da Spoleto a Todi questi spaghettoni irregolari, tipici della cucina povera contadina, vengono chiamati Umbricelli, umbrichelli, strangozzi, strozzapreti, ciriole, ecc. Il metodo di preparazione è molto semplice e gli ingredienti comuni ai nostri luoghi: farina di grano tenero, acqua e mani sapienti ed abili nella preparazione. La farina viene predisposta su una tavola di legno detta "spianatoia" a "vulcano". Viene versata acqua fredda amalgamando il tutto energicamente fino a quando non si ottiene un impasto abbastanza sostenuto. Dall'impasto si ottiene una "sfoglia" abbastanza spessa che viene tagliata a pezzettoni, gli stessi vengono arrotolati con il palmo delle mani fino ad ottenere gli Umbricelli , grossi ed irregolari. Si lasciano riposare per alcuni minuti sulla spianatoia. La cottura deve mantenere gli umbricelli abbastanza duri.

Questa tipica pasta Umbra deve essere condita con sughi corposi (amatriciana, asparagi, norcina, pomodoro, pecorino, ecc.) ed accompagnato da un buon vino rosso ( sangiovese, merlot, ecc).

Comune di San Venanzo
Telefono: 075-87512
Sito Web: www.poggioaquilone.com

Contatti
  San Venanzo, Umbria
   dal 06-06-2014 al 15-06-2014
Visualizza sulla mappa
 
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Agriturismo
Agriturismo
Campeggio
Campeggio
Parcheggio
Parcheggio
Camper service
Camper service
Area sosta camper
Area sosta camper
 
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: