La Festa dei Ceri
Il Comune di Gubbio è lieto di presentare anche quest'anno La Festa dei Ceri, una delle più conosciute e visitate manifestazioni d'Italia.
L'evento avrà luogo il 15 maggio 2015 per le strade del caratteristico centro storico di Gubbio, in Umbria.
Il programma della Festa dei Ceri è il seguente:
- la discesa - Preludio della festa
- la vigilia - il 14 maggio la folla si raduna a Piazza Grande per sentire i rintocchi del Campanone
- la mattina della festa - la giornata inizia alle 5.30 quando i tamburini vanno a svegliare i Capitani e i Capodieci dei Ceri
- la processione dei Santi - Corteo delle statuette di Sant'Ubaldo, San Giorgio e Sant'Antonio
- la sfilata - ore 10.00 raduno a Porta Castello
- l'alzata dei Ceri - ore 11.30, uno dei momenti più affascinanti ed emozionanti della Festa
- la mostra - I ceri vengono fatti sfilare per le strade della città
- la processione pomeridiana
- la corsa dei Ceri - ore 18.00, dopo la benedizione
- i festeggiamenti
Storia & Curiosità
La Festa dei Ceri, è una delle tradizioni più emozionanti e singolari in Europa e si svolge nella città di Gubbio il 15 maggio di ogni anno. I Ceri sono tre macchine di legno a forma di prismi ottagonali sovrapposti e decorati, pesanti circa 4 quintali, portati trionfalmente a spalla dai ceraioli in onore di S. Ubaldo, patrono della città. Sulla cima dei Ceri sono saldamente fissate le statue dei santi:
- Ubaldo, patrono della città e della Corporazione dei Muratori e Scalpellini;
- Giorgio, patrono della Corporazione dei Merciari;
- Antonio Abate, patrono dei Contadini e degli Studenti.
Le origini di questa Festa sono antichissime. L'ipotesi più plausibile rimane comunque quella legata alla figura di S. Ubaldo: il 16 maggio del 1160 l'amato Vescovo di Gubbio morì; tutti i cittadini allora iniziarono un pellegrinaggio con candele accese, rito che si ripeterà sempre la sera della vigilia (il 15 maggio) in memoria del transito, caratterizzato dall'offerta di ceri votivi da parte delle Corporazioni di Arti e Mestieri.
Contatti
Gubbio, Umbria
il 15-05-2015
Visualizza sulla mappa

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso

Agriturismo

Campeggio

Parcheggio

Camper service

Area sosta camper
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: