Il portale
delle  aree sosta camper

Festa del Bosco

Il comune di Montone è lieto di presentare la Festa del Bosco a Montone.
 
L'eventoa avrà luogo dal 29 ottobre al 1^ novembre 2015 nel centro cittadino di Montone.
 
Il programma della manifestazione prevede:
29 ottobre 2015:
  • Ore 16.00 Apertura bottegheInvito Ore 17,30 Piccolo festival di Burattini a cura di Amato Barbagiani: “La principessa Citrulla”
  • Ore 19.00 Intuition Jazz Quartet “Standard della tradizione jazzistica” (Rocca di Braccio)
  • Ore 19.30 “Sapori di Bosco” presentazione/degustazione a cura del Centro di Formazione Professionale G.O. Bufalini (Rocca di Braccio)
30 ottobre 2015:
  • Ore 10.00 Apertura botteghe
  • Ore 11,00 “Nel bosco sento, vedo, annuso: nel bosco scopro” Laboratorio GRATUITO per bambini a cura di Sistema Museo (Museo di San Francesco)
  • Ore 11,30 Piccolo festival di Burattini a cura di Amato Barbagiani: “La principessa Citrulla”
  • Ore 15,30 Piccolo festival di Burattini a cura di Amato Barbagiani: “La principessa Citrulla”
  • Ore 16,00 “Nel bosco sento, vedo, annuso: nel bosco scopro” Laboratorio GRATUITO per bambini a cura di Sistema Museo (Museo di San Francesco)
  • Ore 16,30 “Animatamente e allegramente” spettacolo itinerante degli Sbandati band
  • Ore 19,00 Inaugurazione della festa con la “Filarmonica Fortebraccio” (Piazza Fortebraccio) Alla presenza dei rappresentanti istituzionali
  • Ore 19,30 Inaugurazione mostra – Chiesa di San Francesco: Mostra di Paolo Massei “In favore dell’uomo contro la natura” Curatela Andrea Baffoni. Con la collaborazione di SISTEMA MUSEO e COMUNE DI MONTONE
  • Ore 21,00 Inaugurazione mostra scultorea in ferro di Alunni Alberto “Ad occhi aperti”con lettura poesie e intrattenimento musicale. In collaborazione con l’associazione culturale l’Ascolto
  • Ore 21,00 “Giocolando con fuoco e fiamme” a cura di Giokalima (Rocca di Braccio) Apertura Museo San Francesco ore 10,30/13,00 e ore 15,00/19,30
31 ottobre 2015:
  • Ore 10,00 Apertura botteghe
  • Ore 10,00 “La Tribu delle Scimmie” spettacolo itinerante degli AKUNA MATATA
  • Ore 11,00 XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo Per L’anima, Cibo Per Il Corpo Percorso a piedi per le vie di Montone, patria del leggendario Braccio Fortebraccio. Luogo di incontro: Museo di San Francesco. INIZIATIVA GRATUITA. A cura di SISTEMA MUSEO
  • Ore 11,30 Piccolo festival di Burattini a cura di Amato Barbagiani: “Manigoldo e li teneri amanti”
  • Ore 15.00 CACCIA AL TESORO DEL BOSCO “Alla ricerca del tesoro dello Gnomo”. Per famiglie e bambini. E’ consigliata la prenotazione. Luogo di incontro Museo di San Francesco. INIZIATIVA GRATUITA. Durata 1,5 ore circa. A cura di SISTEMA MUSEO
  • Ore 15,30 Spettacolo itinerante Bandakadabra
  • Ore 17,00 Presentazione del libro: “Prevenire in cucina mangiando con gusto” Alla presenza dell’autrice Dr. Anna VILLARINI Biblioteca Comunale di Santa Caterina
  • Ore 21,00 Olivia Salvadori in concerto – Chiesa di San Francesco. Organizzato dall’associazione culturale “Residenze Instabili” in collaborazione con il Comune di Montone
  • Ore 21,00 “Giocolando con fuoco e fiamme” a cura di Giokalima (Rocca di Braccio)
  • Ore 21,00 Mostra scultorea in ferro di Alunni Alberto “Ad occhi aperti” con lettura poesie e intrattenimento musicale. In collaborazione con l’associazione culturale “l’Ascolto”
  • Apertura Museo San Francesco ore 10,30/13,00 e 15,00/23,30
1 novembre 2015:
  • Ore 08,00 Escursione “La Via del Carpina e i Castelli di Montone” da Piazza Fortebraccio
  • Ore 10,00 “Animatamente e allegramente” spettacolo itinerante degli Sbandati band
  • Ore 11,00 “Nel bosco sento, vedo, annuso: nel bosco scopro” Laboratorio GRATUITO per bambini a cura di Sistema Museo (Museo di San Francesco)
  • Ore 11,00 Concerto della “Corale Fortebraccio” (Piazza Fortebraccio)
  • Ore 11,30 Piccolo festival di Burattini a cura di Amato Barbagiani: “Satanasso da le lunghe corna”
  • Ore 15,30 “Attaccati alla Luna” a cura di Magicaboola Brass Band (itinerante) Ore 16,00 “Nel bosco sento, vedo, annuso: nel bosco scopro” Laboratorio GRATUITO per bambini a cura di Sistema Museo (Museo di San Francesco)
  • Apertura Museo San Francesco ore 10,30/13,00 e 15,00/19,30
Nei giorni venerdi 30 ottobre, sabato 31 e domenica 1^ novembre sarà aperto il nido d’infanzia Apo e Melilla, con i seguenti orari:
  • venerdi e sabato dalle ore 15,00 alle ore 19,00
  • domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00
  • Venerdi e Sabato dalle ore 15,30 alle ore 20,30
  • Domenica dalle ore 11,30 alle ore 20,00
  • sarà disponibile un servizio navetta, dal parcheggio al centro storico, effettuato con carrozze e calessi a cavallo.
Contatti
  Montone, Umbria
   dal 29-10-2015 al 01-11-2015
Visualizza sulla mappa
 
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Agriturismo
Agriturismo
Campeggio
Campeggio
Parcheggio
Parcheggio
Camper service
Camper service
Area sosta camper
Area sosta camper
 
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: