Il portale
delle  aree sosta camper

Carnevale a Putignano

La Fondazione Carnevale con il patrocinio del comune di Putignano presenta "Il Carnevale".
 
PER GLI AMICI CAMPERISTI!!
Parcheggio a pochi passi dal centro presso il Parco Grotte, per l'occasione sarà a pagamento.
 
L'evento si terrà dal 31 gennaio al 17 febbraio 2015 e rispetterà il seguente programma:
5 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 10.30 - Università degli Studi di Bari, sede polifunzionale (ex Palazzo delle Poste - Piazza Cesare Battisti) “Il carnevale va all’Università. La progettazione di un evento culturale di massa: il caso del Carnevale di Putignano.” Incontro in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze Politiche
  • Ore 18.00 - Casa di Farinella (Biblioteca comunale di Putignano - C.so Vottorio Emanuele, 65) Presentazione ufficiale di un francobollo dedicato al Carnevale di Putignano a cura del Ministero dello Sviluppo Economico
  • Ore 19.00 - Via del Centro Storico “Farinella e il cibo di strada” Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 21.00 - Bassi del Centro storico “Putignano N’de Jos’r” Maschere, balli ed enogastronomia a cura dell’Ass. cult. Trullando
  • Ore 21.00 - Corso Umberto I Da X-Factor, Madh in concerto
  • Ore 22.30 - Corso Umberto I Festa in compagnia dei dj del “Praja Disco” di Gallipoli
6 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 15.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 “La mente e le mani” Laboratorio di cartapesta dimostrativo (gratuito) a cura della Cooperativa sociale Herbora
  • Ore 18.00 - Casa di Farinella (Biblioteca comunale di Putignano - C.so Vittorio Emanuele, 65) “Pagine a coriandoli” Rassegna e lettura libri per bambini a cura della libreria “Lik e Lak” (animazione a cura del gruppo “Storie con le gambe lunghe”)
  • Ore 18.00 - Cripta di San Domenico Veglioncino dei bambini a cura del Rotaract Club Sez. di Putignano
  • Ore 21.00 - Piazza Plebiscito Carnevale in concert Old Stock (band pop rock e oldies) a seguire Officina dell’Arte (canzoni e immagini dei figli dei fiori)
7 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 09.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 “La mente e le mani” Laboratorio di cartapesta dimostrativo (gratuito) a cura della Cooperativa sociale Herbora
  • Ore 10.00 - 13.00 / 17.00 - 21.00 - Chiostro Biblioteca Comunale “Sartisticamente” Mostra di artigianato sartoriale carnascialesco a cura del comune di Putignano e Assessorato alla Cultura e Turismo
  • Ore 10.00 - 21.30 - Piazza Plebiscito “Lapis: laboratori di artigianato artistico, degustazione di prodotti tipici e musiche popolari della Murgia” a cura del GAL Terra dei Trulli e di Barsento. Accanto alla lavorazione dal vivo di ferro battuto, pietra, cartapesta, legno, ceramica e terracotta anche laboratori del gusto e degustazione di dolci, vini e liquori tipici (con danze e musiche popolari a cura del gruppo “Sciamaballà”)
  • Ore 16.00 -18.30 - Chiostro della Biblioteca comunale (Centro storico) “Primi passi di cartapesta” Laboratorio di Cartapesta per bambini a cura del Maestro cartapestaio Paolo Mastrangelo(con dj set e intrattenimento a tema) a cura dell’ ass. cult. “Putignano Futura” Ore 16.30 - Cinema Margherita di Putignano - Via dei Cappucini, 28 “La Fantasia Reale” Il carnevale al Cinema Rassegna cinematografica per famiglie e bambini
  • Ore 17.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 Visita guidata al Museo espositivo d’arte Carnascialesca I bozzetti, i manufatti, i segreti dei carri in mostra
  • Ore 19.00 - Biblioteca comunale (Centro storico) Presentazione del libro “Donna in fabula. Figure femminili dell’immaginario favolistico popolare” di Lino Angiuli-Lino Di Turi, con tavole di Vito Matera (La vita felice Editrice 2014) presenta Mariapia Giulivo
  • Ore 21.00 - Balcone di Pizza XX Settembre “DJ sul balcone” Beneath (from London) 3 hours dj set + Sonanbient Live Balcony Music Session.
  • Ore 21.00 - Largo porta Nuova “Il carnevale di Rio a Putignano” Esibizione ballerine brasiliane (dalle ore 19 allestimento di stand enogastronomici con esibizioni di artisti di strada)
8 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 10.00 - 21.00 - Chiostro Biblioteca Comunale Sartisticamente Mostra di artigianato sartoriale carnascialesco a cura del comune di Putignano e Assessorato alla Cultura e Turismo
  • Ore 11.00 - SECONDO CORSO MASCHERATO - Animazione e coreografie dei carri allegorici
  • Ore 10.00 - 21.30 - Piazza Plebiscito “Lapis: laboratori di artigianato artistico, degustazione di prodotti tipici e musiche popolari della Murgia” a cura del GAL Terra dei Trulli e di Barsento. Accanto alla lavorazione dal vivo di ferro battuto, pietra, cartapesta, legno, ceramica e terracotta anche laboratori del gusto e degustazione di dolci, vini e liquori tipici (con danze e musiche popolari a cura del gruppo “Sciamaballà”) - RADUNO NAZIONALE “VESPA CLUB
  • Ore 19.00 - Vie del Centro Storico “Farinella e il cibo di strada” Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 19.00 - Bassi del Centro Storico “Putignano N'de Jos'r” - Maschere, balli e enogastronomia a cura dell'ass. cult. “Trullando”
  • Ore 19.00 - Casa di Farinella (Biblioteca comunale di Putignano - C.so Vittorio Emanuele, 65) “Sogno d’Amor Perduto” - Spettacolo teatrale a cura della compagnia “Sasiski”
  • Ore 21.00 - Largo Porta Nuova “The Vent” in concerto (genere indie-rock) a cura dell’ass. cult. “Putignano Futura”
12 FEBBRAIO 2015:
  • All'alba - Corso Umberto I Il“Corneo” - Tradizionale corteo all'alba a cura dell' “Accademia delle Corna” (con distribuzione di cornetti e latte di “toro” e successivamente incoronazione del “Gran Cornuto”
  • Ore 9.30 - Archivio di Stato di Bari “Maschere e Linguaggi” IV convegno Internazionale di Studi Bari-Putignano
  • Ore 18.00 - Chiostro del Comune di Putignano - Via Roma, 8 “Il Piccolo Principe” - Spettacolo teatrale per bambini a cura della compagnia “i tamburi di Kattrin”
  • Ore 19.00 - Vie del Centro storico “Farinella e il cibo di strada” (la settimana grassa) Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 21.00 - Bassi del Centro storico “Putignano N’de Jos’r” - Maschere, balli ed enogastronomia a cura dell’ass. cult. “Trullando”
  • Ore 21.00 - Piazza Plebiscito Solenne cerimonia del “Taglio delle corna” a cura dell’ “Accademia dei Cornuti”
  • Ore 21.00 - Corso Umberto I Albertino il ritorno Festa in compagnia di uno dei dj più importanti del panorama nazionale
13 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 09.30 - Polo Liceale Majorana - Laterza “Maschere e Linguaggi” IV convegno Internazionale di Studi Bari-Putignano
  • Ore 15.00 - Biblioteca Comunale di Putignano “Maschere e Linguaggi” IV convegno Internazionale di Studi Bari-Putignano
  • Ore 15.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 “La mente e le mani” - Laboratorio di cartapesta dimostrativo (gratuito) a cura della Cooperativa sociale Herbora
  • Ore 20.30 - Sala Margherita, Putignano “Farinella e Pulcinella That's Amore Spettacoli teatrali della Compagnia Teatrale Animazione 90 e Ass. Teatrale Dietro le Quintea cura del Comune di Putignano e Assessorato alla Cultura e Turismo
14 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 09.00 - Sala Margherita, Putignano “Maschere e Linguaggi” IV convegno Internazionale di Studi Bari-Putignano
  • Ore 09.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 “La mente e le mani” - Laboratorio di cartapesta dimostrativo (gratuito) a cura della Cooperativa sociale Herbora
  • Ore 10.00 - 13.00 / 17.00 - 21.00 - Chiostro Biblioteca Comunale “Sartisticamente” - Mostra di artigianato sartoriale carnascialesco a cura del Comune di Putignano e Assessorato all Cultura e Turismo
  • Ore 16.00 - Vie cittadine 5^ staffetta dei ragazzi e 21^ staffetta di Carnevale a cura della A.S.D. Amatori Putignano
  • Ore 16.30 - Cinema Margherita di Putignano - Via dei Cappuccini, 28 “La Fantasia Reale” - Il carnevale al Cinema Rassegna cinematografica per famiglie e bambinie
  • Ore 17.00 - Struttura confiscata alla mafia “La mente e le mani” di Putignano - Via della Conciliazione, 137 Visita guidata al Museo espositivo d’arte Carnascialesca I bozzetti, i manufatti, i segreti dei carri in mostra
  • Ore 19.00 - Vie del Centro Storico “Farinella e il cibo di strada” (la settimana grassa) Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 21.00 - Bassi del centro storico “Putignano N'de Jos'r” Maschere, balli ed enogastronomia a cura dell'ass. cult.“Trullando”
15 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 10.00 - 21.00 - Chiostro Biblioteca Comunale “Sartisticamente” Mostra di artigianato sartoriale carnascialesco a cura del comune di Putignano e Assessorato alla Cultura e Turismo
  • Ore 11.00 TERZO CORSO MASCHERATO - Animazione e coreografie dei carri allegorici
  • Ore 10.00 - 21.30 - Piazza Plebiscito “Benvenuti nella terra dei Trulli e di Barsento” Presentazione delle eccellenze territoriali enogastronomiche, culturali e del turismo rurale,nell’ambito del progetto “Locande” del GAL
  • Ore 13.00 - vie del Centro storico “Farinella e il cibo di strada” (la settimana grassa) Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 18.00 - Casa di Farinella (Biblioteca comunale di Putignano - C.so Vittorio Emanuele, 65) “Pagine a coriandoli” rassegna e lettura di libri per bambini sul tema del Carnevalea cura della libreria “Le strade nuove”
  • Ore 19.00 - Arco di Porta Barsento L’ass. cult. “Preludio” presenta: “Brocco7te - i vizi cruciferi” del gruppo artistico-musicale“Am Parbh” (La svolta): teatro circo
16 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 18.00 - Chiostro del Comune di Putignano - Via Roma, 8 “Pulcinella e la Principessa rapita” Spettacolo di burattini a cura della compagnia “Burattini al Chiaro di Luna”
17 FEBBRAIO 2015:
  • Ore 10.00 - 13.00 / 17.00 - 21.00 - Chiostro Biblioteca Comunale “Sartisticamente” Mostra di artigianato sartoriale carnascialesco a cura del comune di Putignano e Assessorato alla Cultura e Turismo”
  • Ore 10.30 - Chiostro del Comune di Putignano - Via Roma, 8 “Il viaggio sulla luna di Capitan Sbruff” Spettacolo teatrale per bambini a cura della compagnia “I Tamburi di Kattrin”
  • Ore 19.00 ULTIMO CORSO MASCHERATO - Animazione e coreografie dei carri allegorici
  • Ore 19.00 - Vie del Centro storico “Farinella e il cibo di strada” (la settimana grassa) Gastronomia, folklore e tradizioni del Carnevale popolare
  • Ore 21.00 - Bassi del Centro storico “Putignano N’de Jos’r”: maschere, balli ed enogastronomia a cura dell’ass. cult. “Trullando”
  • Ore 21.00 - Kode_1 Capibara Sgamo WTFU dj set Ore 21.00 - Vie cittadine Funerale del Carnevale 
  • Ore 21.00 - Piazza Principe di Piemonte La campana dei maccheroni a cura dell'Ass. Culturale “La Zizzania”
Contatti
  Putignano, Puglia
   dal 31-01-2015 al 17-02-2015
Visualizza sulla mappa
 
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Agriturismo
Agriturismo
Campeggio
Campeggio
Parcheggio
Parcheggio
Camper service
Camper service
Area sosta camper
Area sosta camper
 
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: