Il portale
delle  aree sosta camper

51^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco

Torna anche quest'anno la Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato (51^ edizione) che si svolge a Sant’Angelo in Vado.

Sabato 11 Ottobre
Ore 12:30 - Centro Storico - Apertura Stuzzicherie e Ristorantini.
Ore 15:00 – Sala Parrocchiale – VIII Mostra Micologica.
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 15:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra "
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 15:30 – Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 16:30 – Centro Storico - Apertura stand gastronomici, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate.
Ore 21:00 – Centro Storico - Durante la serata si terranno spettacoli musicali.

Domenica 12 Ottobre
Ore 9:00 - Centro Storico – "Campagna amica" a cura della Coldiretti.
Ore 9:00 - Sala Parrocchiale – VIII Mostra Micologica.
Ore 9:00 - Lago dell’Aiolina – XX Gara di Pesca – Trofeo "Un Fiume di Tartufo".
Ore 9:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 9:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria"
Ore 9:30 – Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 9:30 - Centro Storico – I edizione "TARTUFARTE".
Ore 10:00 – Santa Maria Extra Muros e Museo Vecchi Mestieri – i piccoli Narratori raccontano la storia, l’arte e gli antichi mestieri di Sant’Angelo in Vado.
Ore 11:00 - Piazza Umberto I – Inaugurazione della 51^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche con la Banda cittadina "Santa Cecilia".
Ore 15:00 – Domus del Mito/Centro Storico/Santa Maria extra muros– Visita guidata in 3D.
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – " Cerca al Tartufo" simulazione di cerca col tartufaio e il cane.
Ore 16:00 – Santa Maria Extra Muros e Museo Vecchi Mestieri – i piccoli Narratori raccontano la storia, l’arte e gli antichi mestieri di Sant’Angelo in Vado.
Ore 21:00 - Teatro Zuccari – "Musica e poesia al Tartufo" direttore artistico Curzio Curzi.
Centro Storico – Durante tutta la giornata apertura stand gastronomici Stuzzicherie e Ristorantini, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate. Laboratori per bambini e spettacoli itineranti.

Venerdì 17 Ottobre
Ore 14:30 - Via Baden Powell - XXXVI Motoraduno Nazionale – XIX Internazionale del Tartufo Bianco Pregiato organizzato dal Moto Club "Tonino Benelli" di Sant’Angelo in Vado.

Sabato 18 Ottobre
Ore 8:30 - Via Baden Powell - XXXVI Motoraduno Nazionale – XIX Internazionale del Tartufo Bianco Pregiato organizzato dal Moto Club "Tonino Benelli" di Sant’Angelo in Vado.
Ore 12:30 - Centro Storico - Apertura Stuzzicherie e Ristorantini.
Ore 15:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 15:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria"
Ore 15:30 – Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 16:30 – Centro Storico - Apertura stand gastronomici, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate.
Ore 21:00 – Centro Storico - Durante la serata si terranno spettacoli musicali.

Domenica 19 Ottobre
Ore 8:30 – Via Baden Powell - XXXVI Motoraduno Nazionale – XIX Internazionale del Tartufo Bianco Pregiato organizzato dal Moto Club "Tonino Benelli" di Sant’Angelo in Vado.
Ore 9:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 9:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 9:30 – Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 15:00 – Domus del Mito/Centro Storico/Santa Maria extra muros– visita guidata in 3D.
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – " Cerca al Tartufo" simulazione di cerca col tartufaio e il cane.
Centro Storico – Durante tutta la giornata apertura stand gastronomici Stuzzicherie e Ristorantini, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate. Laboratori per bambini e spettacoli itineranti.

Sabato 25 Ottobre
Ore 12:30 - Centro Storico - Apertura Stuzzicherie e Ristorantini.
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 15:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 15:30 – Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 16:30 – Centro Storico - Apertura stand gastronomici, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate.
Ore 21:00 – Centro Storico - Durante la serata si terranno spettacoli musicali.

Domenica 26 Ottobre
Ore 8:30 - Campo Monti – "XXXX Gara Nazionale di Cerca al Tartufo" - Trofeo Sergio Perrotta.
Ore 9:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 9:30 – Piazza Umberto I – Trekking per escursionisti "Lungo i sentieri del Tartufo".
Ore 9:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 9:30 – Corso Garibaldi – XXI Raduno Auto Classiche "Le Strade del Tartufo".
Ore 9:30 - Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 10:00 - Corso Garibaldi – XX Raduno Auto Classiche "Le Strade del Tartufo".
Ore 10:00 – Piazza delle Erbe – Mercato del Tartufino.
Ore 10:00 – Santa Maria Extra Muros e Museo Vecchi Mestieri – i piccoli Narratori raccontano la storia, l’arte e gli antichi mestieri di Sant’Angelo in Vado.
Ore 11:00 - Teatro Zuccari – Assegnazione "Tartufo d’Oro 2014".
Ore 15:00 – Domus del Mito/Centro Storico/Santa Maria extra muros– Visita guidata in 3D
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – " Cerca al Tartufo" simulazione di cerca col tartufaio e il cane
Ore 16:00 – Santa Maria Extra Muros e Museo Vecchi Mestieri – i piccoli Narratori raccontano la storia, l’arte e gli antichi mestieri di Sant’Angelo in Vado.
Centro Storico – Durante tutta la giornata apertura stand gastronomici, Stuzzicherie e Ristorantini. "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate. Laboratori per bambini e spettacoli itineranti.

Mercoledì 29 Ottobre
Ore 19:30 - Zona Archeologica – Visita guidata in notturna alla "Domus del Mito".
Ore 20:30 – Palazzo Mercuri – " Premio Tartufo della Massa Trabaria e del Montefeltro",
concorso eno-gastronomico del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche.

Giovedì 30 Ottobre
Sala Consiliare – "Un inverno senza problemi! Prova con i rimedi naturali". Relatore Dott. Wilmer Zanghirati Urbanaz dell’Istituto di Medicina Naturale di Urbino.

Venerdì 31 Ottobre
Centro Storico – Durante la serata apertura Stuzzicherie e Ristorantini.

Sabato 1 Novembre
Ore 12:30 - Centro Storico - Apertura Stuzzicherie e Ristorantini.
Ore 15:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 15:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 15:30 – Palazzo Mercuri – Videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 15:30 - Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 16:30 – Centro Storico – Apertura stand gastronomici, "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate.
Ore 17:00 – Sala Consigliare – Educazione al Pensiero Positivo relatrice Dott.sa Elisabetta Volpicelli.
Ore 21:00 – Centro Storico - Durante la serata si terranno spettacoli musicali.

Domenica 2 Novembre
Ore 8:00 - Corso Garibaldi - La Fiera "In Vado".
Ore 9:30 - Piazza Umberto I – La "Piazza di Re Tartufo" stand tartufai.
Ore 9:30 – Zona Archeologica – Visite guidate ai mosaici della "Domus del Mito".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – esposizione fotografica "Sant’Angelo in Vado in Mostra "
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – esposizione lavori "TARTUFARTE".
Ore 9:30 – Palazzo Mercuri – videoproiezione "La Via Trabaria".
Ore 9:30 - Bottega del pittore Angelo Marini – "Fu cosa vista o un sogno?".
Ore 15:00 – Domus del Mito/Centro Storico/Santa Maria extra muros– Visita guidata in 3D.
Ore 15:30 – Piazza Umberto I – " Cerca al Tartufo" simulazione di cerca col tartufaio e il cane
Ore 16:00 – Teatro Zuccari – I Concorso Nazionale Poetico Dialettale "TARTUFARTE".
Centro Storico – Durante tutta la giornata apertura stand gastronomici, Stuzzicherie e Ristorantini. "Le Vie dei Mercanti" curiosità e gastronomia, mostre artistiche, visite guidate. Laboratori per bambini e Spettacoli itineranti.

Segreteria Mostra del Tartufo: tel. 0722 819924 - fax 0722 819925
Soc. Coop. Soc. Il Cerchio: 347 9782936
Comune Sant'Angelo in Vado: 0722 88455 - 0722 819901
E-mail: info@mostratartufo.it; info@domusdelmito.com; info@guidaurbino.com

Contatti
  61048 Sant'angelo In Vado PU, Italia, Sant'Angelo in Vado, Marche
   dal 11-10-2014 al 02-11-2014
Visualizza sulla mappa
 
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Agriturismo
Agriturismo
Campeggio
Campeggio
Parcheggio
Parcheggio
Camper service
Camper service
Area sosta camper
Area sosta camper
 
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: