Il portale
delle  aree sosta camper

18^ Sagra de sa Padrula

L'Associazione Turistica Pro Loco Silius con il patrocinio del Comune è lieta di presentare la 18^ edizione della Sagra de sa Padrula a Silius.
 
L'evento avrà luogo nei giorni 16 e 17 maggio 2015 a Silius.
 
Il proramma della manifestazione prevede:
Sabato 16 maggio 2015: Festa de su Sinnadroxu: Giornata dedicata alle filiere del latte e del grano.
A partire dalle ore 16.00
  • Dimostrazione de "Su Tundidroxu” (tosatura delle pecore);
  • Dimostrazione della lavorazione del latte e produzione del formaggio
  • Degustazione de su Call'Axedu
  • Dimostrazione della lavorazione del grano,produzione della farina e del pane.
Dalle 16.00 alle 20.30:
  • “PotalisAntigus”(Itinerarioall’interno del centro storico alla scoperta dei saperi e sapori siliesi, laboratori artigianali, mostre fotografiche ed esposizioni di artigianato artistico).
A partire dalle ore 20.00:
  • Degustazione de “Is Culuxonis” e de“Sa petza de brebei”. Intrattenimento musicale con l’organetto di Luca Schirru e le launeddas di Lorenzo Delussu.
Domenica 17 maggio 2015:
A partire dalle ore 10.00:
  • Dimostrazione della lavorazione del latte e produzione del formaggio
  • Degustazione de su Call'Axedu
  • Dimostrazione della lavorazione de sa Pàdrula
  • Laboratorio sensoriale su “Sa Pàdrula” e sul pane tipo “Civraxiu”, a cura di Gerardo Piras-Tecnico dell’Agenzia Regionale LAORE.
Dalle 10.00 alle 13.00:
  • “Potalis Antigus” (Itinerario all’interno del centro storico alla scoperta dei saperi e sapori siliesi, laboratori artigianali, mostre fotografiche, estemporanea di pittura ed esposizioni di artigianato artistico);
Ore 10.30:
  • visita guidata alla "Miniera di Muscadroxu". Per informazioni 3498396465.
  • Visita guidata al “Sardinia Radio Telescope” (prenotazioni entro il 15/05/2015 al 345.0498890).
Dalle 16.00 alle 17.30:
  • Visita guidata al "Castello Orgugliosu"
Dalle 15.30 alle 20.30:
  • “Potalis Antigus” Itinerario all’interno del centro storico alla scoperta dei saperi e sapori siliesi, laboratori artigianali, mostre fotografiche, estemporanea di pittura ed esposizioni di artigianato artistico.
Ore 18.30:
Sfilata per le vie del paese con:
  • I gruppi Pro Loco Silius, “Aremusa” - Armungia, “Costumantzias” - Guasila , “Maria Carta” - Gonnesa, Pro Loco Senorbì, “Sa Spiga” - Siurgus Donigala, “Sant’ Anna” - Tortoli, “Tradizioni Popolari” - Lotzorai, “Sant’Isidoro” - Sant’Andrea Frius, “Santa Lucia” - Settimo San Pietro;
  • Le maschere tradizionali “Bobotisi” di San Nicolò Gerrei, “Bois-Fui Janna Morti” di Escalaplano, “Is Cerbus” di Sinnai, “Is Scruzzonis” di Siurgus Donigala, “Sos Corriolos” di Neoneli;
  • I cavalieri di Silius, Sant’Andrea Frius, San Basilio, Villasalto, i “Cavalieri dell’Assunta Samatzai” e dell’ “Associazione Ippica Senorbiese”.
Ore 20.00:
  • Intrattenimento musicale etno folk con Giorgio Manca ed il suo gruppo “AMISTADE”.
Contatti
  Silius, Sardegna
   dal 16-05-2015 al 17-05-2015
Visualizza sulla mappa
 
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Agriturismo
Agriturismo
Campeggio
Campeggio
Parcheggio
Parcheggio
Camper service
Camper service
Area sosta camper
Area sosta camper
 
Trova le aree sosta in prossimità dell'evento.
Aree sosta trovate nelle vicinanze: